Grigliato

In-Genia: il fai da te, fatto da noi!

Il grigliato nasce per dare una verticalità alle piantine rampicanti o non delle fioriere , oppure per creare una separe’ non del tutto chiuso tra due ambienti, perché anche se le piante sono ormai cresciute e sviluppate , mai si chiuderà a barriera senza far trapelare un po’ di luce tra le piante. Il grigliato viene personalizzato nell’altezza oppure nella forma che può essere lineare oppure ondulato così d’avere nella parte alta un effetto tipo onda intervallata dai pilastrini di sostegno. I grigliati sono prodotti in pino auto-clavato e possono rimanere grezzi oppure verniciati con l’impregnate e finitura cerata di diversa colorazione.

Noi proponiamo di non verniciarli affinchè il legno si crei autonomamente la sua protezione di ossidazione. I grigliati possono avere i listelli posizionati 45° oppure posizionati in maniera perpendicolare al terreno così da avere dei quadrati al posto dei rombi e questo è lasciato al tuo gusto. Il grigliato viene adoperato nei terrazzi per crare privacy tra co-inquilini, oppure per aumentare la presenza del verde e della natura all’interno dell’appartamento se viene posizionato fuori della porta finestra del terrazzo. Alla struttura del grigliato si possono aggiungere delle fioriere  di legno leggere  per poter avere anche delle piante sollevate da terra e posizionate nella parte alta del grigliato.

Con il grigliato si possono delimitare delle intere pareti , tanti metri di verde, con forme e sagome diverse, interrompendo la linearità della parete con pannelli frangivento. I grigliati sono realizzati con un telaio esterno delle dimensioni mediamente di 45 mm x 45mm, i montanti hanno una fresata al loro interno dove vengono posizionati i listelli che poi vanno a costituire l’effetto grigliato con listelli fissati in maniera perpendicolare, oppure in maniera obbliqua per avere l’effetto rombo all’ interno degli spazi. I grigliati come del resto gli altri arredi da giardino possono essere lasciati di legno auto-clavato senza l’applicazione della vernice oppure trattati con impregranti nelle diverse colorazioni. L’impiego dei grigliati è veramente vario poiché comunemente pensati per farci arrampicare le piante all’interno delle fioriere, travano una loro diversa collocazione come separè all’interno di un’area comune, oppure come schermatura davanti alla porta finestra della camera,  come chiusura naturale di garage o car-port , oppure semplicemente per creare un giardino verticale a parete. In conclusione puoi divertirti nel progettare le soluzioni a te più consone che poi i ns. tecnici valuteranno in termini di fattibilità costruttiva e garanzie di prodotto una volta realizzata.