Fioriere

In-Genia: il fai da te, fatto da noi!

Sono realizzate in pino auto-clavato nelle dimensioni standard o personalizzate . La parte interna è ricoperta di catramina liquida a protezione del legno e nella parte bassa interna viene applicato del catrame mm 5 forato per la fuori uscita dell’acqua.

Le fioriere in pino auto-clavato possono rimanere al naturale oppure impregnate a colorazione legno oppure laccate. Le fioriere possono essere impiegate per delimitare un’area della terrazza, oppure per creare una barriera naturale al vento ed alle interperie. Le fioriere possono diventare anche un elemento importante per realizzare dei giardini pensile e poterci coltivare dei piccoli ortaggi che posizionati su un balcone o terrazza sono facili da innaffiare e raccogliere. Molto usate anche per la coltivazione di erbe da cottura, e officinali. Se hai problemi di spazio siamo in grado di realizzare fioriere a parete su più livelli e di creare fioriere movibili tramite robuste ruote.

La fioriera è la vasca di contenimento dei tuoi tesori, che potrai veder crescere giorno dopo giorno e sarà la tua soddisfazione poter avere delle fioriere personalizzate ai tuoi gusti perché siamo aperti ad ogni richiesta che sottoporremo ai ns tecnici per valutare la fattibilità. Le fioriere così chiamate perché contengono fiori o piante possono diventare anche delle semplici scatole di legno per la conservazione dei tuoi ortaggi oppure contenere i tuoi piccoli animali d’appartamento esempio le tartarughe , conigli  e porcellini d’India perché ampio è l’impiego. Le scatole possono essere sovrapponibili e con pratici manici impilabili per non perdere lo  spazio del tuo bancone, per poi diventare dei comodi bussolotti su cui sedersi con gli amici per bere un birra con gli amici oppure per giocare i tuoi figli o nipoti. Se uno ha spazio con un giardino di medie dimensioni, si possono fare dei contenitori altezza 15 cm che delimitando l’intero giardino oppure camminamenti garantiscono una maggior pulizia e taglio del prato, ma anche un sistema d’innaffiamento meno dispersivo e meglio controllabile. In questo caso si consiglia di adoperare delle semplici tavole posizionate in orizzontale parallele al terreno e in base allo stile del giardino si può proporre tavole di abete oppure di garapa o ipè per un effetto più moderno. In questo contesto si può lasciare il legno senza impregnante affinchè si crei l’ossidazione grigia del legno che diventa molto bello in un contesto di giardino o prato.

Poi le fioriere potrebbero essere interrotte da dei rialzi realizzati nello stesso stile delle fioriere però che si possono utilizzare come panche per sedersi, per leggere o semplicemente per invitare gli amici in un contesto di pace e di silenzio avvolti dalla bellezza dalla natura.  Tutte queste soluzioni proposte possono essere progettate per poterle spostare con semplicità, partendo dal peso di ogni singolo elemento di fioriera che comprende anche il peso del terreno e delle piante. Per finire nelle fioriere si possono realizzare delle coperture microforate per l’areazione ma chiuse a protezione di insetti e grandine che potrebbero danneggiare i tesori a te tanto cari . La copertura microforata è sempre asportabile .

Fioriere
Fioriere foto 1